Venerdì 17 aprile
"Coltiviamo l'agricoltura per raccogliere il futuro"
Desenzano del garda | 17-18-19 aprile 2015
Venerdì 17 aprile
Ore 10.00 - Villa Brunati
Inaugurazione mostra "Festival va a scuola"
Esposizione dei lavori eseguiti per AgriCultura dai bambini del 1° e 2° Istituto Comprensivo di Desenzano a cura di Marilena Pinti
La mostra rimarrà aperta e sarà possibile visitarla fino al 24 aprile
La mostra rimarrà aperta e sarà possibile visitarla fino al 24 aprile
Da ore 15 - Piazza Malvezzi
Scambio - mercato di semi e germogli biologici
La biodiversità si alimenta con lo scambio.
La bellezza fiorisce dai semi: istruzioni per l'uso con Valeria Reggiani di Donne in Campo, e Agostino Barbieri, agricoltore biodinamico
Possibilità di comprare germogli e piantine per abbellire il proprio giardino, orto, e conoscere come si coltivano le piantine grazie alla grande esperienza di Agostino Barbieri.
Valeria Reggiani ci mostrerà e parlerà dell'insalata "virgiliana".
La bellezza fiorisce dai semi: istruzioni per l'uso con Valeria Reggiani di Donne in Campo, e Agostino Barbieri, agricoltore biodinamico
Possibilità di comprare germogli e piantine per abbellire il proprio giardino, orto, e conoscere come si coltivano le piantine grazie alla grande esperienza di Agostino Barbieri.
Valeria Reggiani ci mostrerà e parlerà dell'insalata "virgiliana".
Ore 15 - Lungolago Cesare Battisti
Tree climbing
Potatura in arrampicata a cura di Floragiardini di Luigi Cristini e Arborgreen di Ermanno Maffei
Il tree climbing è un metodo di lavoro che consente di accedere alla chioma dell'albero tramite arrampicata e di muoversi al suo interno in sicurezza grazie a imbragature e funi. Questa tecnica viene impiegata per eseguire operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d'alto e medio fusto.
Verranno potati alcuni alberi del Comune sul lungolago all'altezza del porto vecchio.
Il tree climbing è un metodo di lavoro che consente di accedere alla chioma dell'albero tramite arrampicata e di muoversi al suo interno in sicurezza grazie a imbragature e funi. Questa tecnica viene impiegata per eseguire operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d'alto e medio fusto.
Verranno potati alcuni alberi del Comune sul lungolago all'altezza del porto vecchio.
Dalle ore 19 - Partenza: Museo Rambotti
La disfida della polpetta
Aperitivo itinerante e biologico per Desenzano. A scelta due percorsi: percorso Salvia e percorso Zafferano.
Partenza comune al Museo Rambotti e arrivo per tutti in Castello.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Vedi anche il programma di sabato 18 aprile
Partenza comune al Museo Rambotti e arrivo per tutti in Castello.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Vedi anche il programma di sabato 18 aprile